Nr. Inventario |
Autore |
Titolo |
1018 |
Anonimo |
67 / Bonifacius III roman Ioannis fil creat die 15 februar an 606 sed it mens 8 dies 23 obijt die 12 novemb an 606 vac sed mens 10 d 6 [Ritratto di papa Bonifacio III, romano, Bonifacio di Catavinci, febbraio-novembre 607] |
1020 |
Anonimo |
68 / S. Bonifacius IV marsus Ioan fili creat die 18 septemb an 607 sedit an 6 mens 7 dies 20 obijt die 8 maij an 614 vac sed mens dies 12 [Ritratto di papa Bonifacio IV, marsicano, 608-615] |
738 |
Anonimo |
Miracolosa immagine di Maria SS. del Buon Ajuto che si venera nell'oratorio, presso i ven.li monastero di S. Croce in Gerusalemme. |
865 |
Anonimo |
Sanctus Paulus I / papa XCV / anno aerae christi com DCCLVII / 95 [Ritratto di papa Paolo I, romano, 757-767] |
864 |
Anonimo |
Sanctus Hormisda / papa LIV / anno aerae christi com DXIV / 54 [Ritratto di papa Ormisda I, di Frosinone, 514-523] |
859 |
Anonimo |
Honorius secundus / papa CLXIII / anno aerae christi com MCXXIV / 163 [Ritratto di papa Onorio II, Lamberto di Fiagnano, 1124-1130] |
852 |
Anonimo |
Nicolaus primus / papa CVII / anno aerae christi com DCCCLVIII / 107 [Ritratto di papa Niccolò I, romano detto il Magno, 858-867] |
846 |
Anonimo |
Martinus primus / papa LXXVI / anno aerae christi com DCXLIX / 76 [Ritratto di papa Martino I, di Todi, 649-655] |
1148 |
Anonimo |
Pavlo III farnesio pont. opt. max [Ritratto di papa Paolo III, Alessandro Farnese, romano,1534-1549] |
1095 |
Anonimo |
Joannes sextus / papa LXXXVII / anno aerae christi com DCI / 87 [Ritratto di papa Giovanni VI, greco, 701-705] |
4/2 |
Anonimo |
n°2 Il pazzo fa la festa e il savio se la gode / chi da lieti banchetti, e fa la festa poco cervello in capo aver denota . perchè godono gl'altri ed egli resta addolorato , e con la borsa vuota [Raccolta di 40 proverbi] |
4/3 |
Anonimo |
n° 3. Cicisbei e damerini fanno la vita dei facchini / a qual misera vita, a quai vicende l'uom sottopose è dal crudele amore, che d'una donna vil schiavo lo rende la qual di tutti i mali è il maggiore [Raccolta di 40 proverbi] |
4/4 |
Anonimo |
n° 4. Chi è cagion del suo mal pianga se stesso / non merta, è ver, che facciasi alcun bene a chi del male intraccia s'incammina, ma ridere e gioir mai non conviene per l'altrui benchè stolta aspra rovina [Raccolta di 40 proverbi]. |
4/5 |
Anonimo |
n° 5 Mare femmina, e fuoco tre male cose / è ver che il mare, e il fuoco impetuosi apportan danni orribili, e fatali, ma di donna li sguardi insidiosi son rea cagion di più funesti mali [Raccolta di 40 proverbi]. |
4/6 |
Anonimo |
n° 6 Corpo satollo non crede al digiuno / tu che di beni, e di fortuna abbondi, ed un barbaro cuor racchiudi in seno, se ama miseria altrui così rispondi la vendetta del ciel paventa almeno [Raccolta di 40 proverbi] |
4/7 |
Anonimo |
n° 7 Chi ha buon cavallo in stalla può andare a piedi / si converte talor anche in diletto il rozzo cibo, e la lanosa veste; e a chi riposa sotto aurato tetto sembra gioconda una capanna agreste [Raccolta di 40 proverbi] |
4/8 |
Anonimo |
n° 8 Uomo a cavallo sepoltura aperta / perchè se i piedi ci donò natura sopra indocil destrier fidar la vita. E' custode dell'uom saggia paura ed è fatale la baldanza ardita [Raccolta di 40 proverbi] |
4/9 |
Anonimo |
n° 9 Chi s'impaccia con le frasche la minestra sa di fumo / vivi sicuro a saggia donna accanto, con lei non puoi temer frodi e perigli. Ma ti circonda la miseria, e il pianto, se di civetta cadi in fra gli artigli. [Raccolta di 40 proverbi]. |
782 |
Anonimo |
[Roma - Fontana di Trevi prima della nuova sistemazione] |
763 |
Anonimo |
Roma . Arco di Settimio Severo |
Pagina 31 di 853 - Visualizzati 20 record su 17060 trovati, dal record 601 al record 620