Catalogo delle fotografie e delle stampe

INDICE
Nr. Inventario Autore Titolo
1893/35 C.Crudo & C. Particolari delle scene dei Guerrieri patriziani nel Castello di Stra (Veneto) - Francesco Simonini
1893/9 C.Crudo & C. Particolari della decorazione della Galleria Palazzo Clerici - Milano - G.B.Tiepolo
1893/37 C.Crudo & C. Particolari dei mesi dell'anno - La caduta di Simon Mago - Palazzo della Prefettura di Udine - Giovanni da Udine
5635 Anonimo Particolare della volta della Cappella Sistina con la Sibilla Eritrea dalla Serie di Profeti e Sibille nella Cappella Sistina di Giorgio Ghisi
11563 Ferretto, Filippo Particolare della vaschetta - Via della Posta Vecchia [Roma]
11547 Ferretto, Filippo Particolare della Fontana detta "del Prigione", Via Garibaldi, dopo il 1968
11555 Ferretto, Filippo Particolare della Fontana detta "del Prigione", Via Garibaldi, dopo il 1968
PIR.479 1919/19 Piranesi, Giovanni Battista Parti in grande restaurate dei trofei di Ottaviano Augusto 1. Si vede in cima uno scudo esagono bordato [-------]
PIR.477 1919/17 Piranesi, Francesco Parti in grande restaurate dei trofei di Ottaviano Augusto 1. Nella cima del trofeo si vede uno scudo esagono riccamente adornato [--------]
PIR.480 1919/20 Piranesi, Francesco Parti in grande restaurate dei trofei di Ottaviano Augusto 1. Corazza a piè del trofeo dalla quale pende la spada sul petto ed a una testa di medusa per porre spavento ai nemici [----------]
PIR.481 1919/21 Piranesi, Francesco Parti in grande restaurate dei trofei di Ottaviano Augusto 1. A piè del trofeo si osserva un elmo nobilmente ornato con pennacchio composto di code di gallo e di struzzo simbolo di Marte [------------]
PIR.476 1919/16 Piranesi, Francesco Parti in grande restaurate de trofei di Ottaviano Augusto 1. Nobil corazza [----------]
3794 Agricola, L. Partenza di Paride ed Elena / Trovato a S. Agnese presso la via Nomentana
1500/56 Pinelli, Bartolomeo Partenza dè cavalli detti volgarmente Barberi dalla piazza del Popolo nel Carnevale di Roma.
3843 Anonimo Parte sinistra della Tribuna maggiore del celebre triclinio leoniano, edificato da Leone III sul principio del IX secolo
160 Miccinelli, Francesco Parte sinistra del portico che adorna il cortile nel museo Pio-Clementino / umiliata / alla santità di Nostro Signore Pio papa sesto / Da Vincenzo Feoli.
136 Anonimo Parte seconda maritima del patrimonio di S. Pietro / Scala miglia comuni d'Italia / leghe comuni di Francia
155 Feoli, Vincenzo Parte seconda della parete sinistra della galleria lunga nel Museo Pio-Clementino / Umiliata / Alla Santità di Nostro Signore Pio papa sesto / Da Vincenzo Feoli.
154 Feoli, Vincenzo Parte seconda della parete destra dela galleria lunga nel Museo Pio-Clementino / Umiliata / Alla Santità di Nostro Signore Pio papa sesto / Da Vincenzo Feoli
156 Feoli, Vincenzo Parte prima della parete sinistra della galleria lunga nel Museo Pio-Clementino / umiliata / Alla Santità di Nostro Signore Pio papa sesto / Da Vincenzo Feoli.

Pagina 475 di 853 - Visualizzati 20 record su 17060 trovati, dal record 9481 al record 9500