Nr. Inventario |
Autore |
Titolo |
1900/132 |
Pinelli, Bartolomeo |
La spada di quassù non taglia in fretta / Dante Parad.° / Canto XXII [Divina Commedia] |
4516 |
Desoye edizioni |
La sortie de bureaux [cartolina] |
8322 |
Anonimo |
La Sirena. Napoli 1896 |
13808/2 |
Touring Club Italiano |
La Sila - Crotone; Foglio 41; scala di 1 : 300.000 |
3558 |
Pinelli, Bartolomeo |
La serenata costume di Roma |
3563 |
Anonimo |
La serenata costume dei bagni di Roma |
637 |
M T B |
La sera dei moccoletti |
6 |
Brazzini, Benvenuto |
La scimmia è sempre scimmia, ancor vestita di seta |
1893/10 |
C.Crudo & C. |
La Scienza ed il Lavoro - G.B.Tiepolo |
1893/14 |
C.Crudo & C. |
La Scienza e le Arti scacciano l'Ipocrisia - Domenico Tiepolo |
1760/18 |
Pinelli, Bartolomeo |
La scellerata Tullia fa passare il suo carro sopra il cadavere del padre Servio Tullio intriso nel proprio sangue |
1891/14 |
Barbault, Jean |
La Sapience [La Sapienza] |
74 |
Loutrel, Jean-Baptiste |
La Sacristie [La Sacrestia] |
1773/7 |
Conca, Giacomo |
La Sacra Ordinazione |
1536/3 |
Pinelli, Bartolomeo |
La Ruzzica (disco) giuoco popolare in Roma [Tav.] 4 |
1609/8 |
Archimandrita (pseudonimo di Ido Armati) |
La Ruvella, elaborazione dell'autore eseguita dall'originale --- 6° ordine n. 1175 del 1971 Roma 1978 |
5154 |
Vasari, A. |
La ruota della Fortuna, Nicola S.Poussin |
8047 |
Bonatti, G. |
La Rochejaquelin nato il 30 agosto 1772 ad Aubiers e morto nel 1794 |
1500/57 |
Pinelli, Bartolomeo |
La ripresa dè cavalli detti volgarmente Barberi, alla piazza di Venezia dopo la corsa del Carnevale in Roma |
2557 |
Anonimo |
La Ripresa |
Pagina 550 di 853 - Visualizzati 20 record su 17060 trovati, dal record 10981 al record 11000