Nr. Inventario |
Autore |
Titolo |
1737/84 |
Venturini, Giovanni Francesco |
Veduta in profilo del palazzo nel giardino estense in Tivoli [Tav.] 5 |
1491 |
Volpato, Giovanni |
Veduta in profilo della città di Roma [Tav.1] Dalla parte di Monte Mario presa nella sua estensione dalla piazza del Popolo [Tav.2] Sino alla Basilica di S. Pietro in Vaticano [Tav.3] |
1771/14 |
Falda, Giovanni Battista |
Veduta in profilo et per fianco dell' antecedente teatro delle fontane nel giardino Ludovisi a Frascati [Tav.] 14 |
1737/47 |
Falda, Giovanni Battista |
Veduta in profilo et per fianco dell'antecedente teatro delle fontane nel giardino Ludovisi a Frascati [Tav.] 14 |
PIR.684 1927/9 |
Piranesi, Giovanni Battista |
Veduta in prospettiva d'un antico vaso cinerario di marmo con suo piedestallo alto pmi 14. Nella tavola seguente si scorge dal bassorilievo di mezzo che questo monumento fu dedicato alla musica celeste [-------] |
PIR.763 1929/17 |
Piranesi, Giovanni Battista |
Veduta in prospettiva dell' altro candelabro antico che si vede nel museo del cavalier Piranesi [-------] |
PIR.759 1929/13 |
Piranesi, Giovanni Battista |
Veduta in prospettiva dell'altro candelabro antico che si vede nel museo del Cavalier Piranesi / Al signor Carlo Morris cavaliere inglese [--------] |
8654/12 |
Vasi, Giuseppe |
Veduta in prospettiva della gran fontana dell'acqua vergine detta di Trevi / Architettura di Nicola Salvi . |
PIR.8811934/13 |
Piranesi, Giovanni Battista |
Veduta in prospettiva della gran fontana dell'Acqua Vergine detta di Trevi architettura di Nicola Salvi |
150 |
Miccinelli, Francesco |
Veduta in prospettiva della stanza rotonda ove è situata la biga nel Museo Pio-Clementino / Umiliata / Alla Santità di Nostro Signore Pio papa sesto / Da Vincenzo Feoli. |
PIR.675 1926/3 |
Piranesi, Giovanni Battista |
Veduta in prospettiva di un candelabro antico di marmo in gran mole nel museo del cavalier Piranesi si rende pregievole per l'elegante varietà [--------] |
PIR.708 1928/4 |
Piranesi, Giovanni Battista |
Veduta in prospettiva per angolo di un ant.° vaso di marmo con suo piedistallo che al presente si vede in Inghilterra nella villa del sig. Giovanni Boyd [----------] |
1795 d |
Anonimo |
Veduta inedita di Roma del 1445 [Cinque ritagli riguardanti Roma, piante e vedute] |
1795 e |
Anonimo |
Veduta inedita di Roma del 1459 [Cinque ritagli riguardanti Roma, piante e vedute]
|
8654/4 |
Liege (de) |
Veduta interiore del Portico di S. Giovanni in Laterano / Architettura di Alessandro Galilei ... |
3689 |
Anonimo |
Veduta interiore dell'anfiteatro di Flavio detto volgarmente Coliseo come era anticamente in Roma |
PIR.948 1937/10 |
Piranesi, Giovanni Battista |
Veduta interna del Colosseo |
2046/5 |
Astolfi, Gaetano |
Veduta interna del Granaro Superiore della Bon.ne Pontina in Terracina [Tav.5, e] |
PIR.309 1914/10 |
Piranesi, Francesco |
Veduta interna del Panteon volgarmente detto la rotonda |
PIR.919 1936/4 |
Piranesi, Giovanni Battista |
Veduta interna del Panteon volgarmente detto la Rotonda |
Pagina 571 di 853 - Visualizzati 20 record su 17060 trovati, dal record 11401 al record 11420