Catalogo delle fotografie e delle stampe

INDICE
Nr. Inventario Autore Titolo
vedi inv. sbn Sadeler, Marco Vestigij di una parte della Città chiamata antichamente porta Nevia, hora detta Porta Maggiore, .....[tav.]23
vedi inv. sbn Sadeler, Marco Vestigij di una Piramide di marmoro, che fu' un sepolcro di C. Cestio Settenviro .....[tav..] 22
vedi inv. sbn Sadeler, Marco Vestigij duno Amphiteatro nominato da gli Antichi Castrense, qual è congiunto con le mura della Città, et dentro il Monasterio di S.a Croce in Hierusalem ......[tav.] 24
vedi inv. sbn Sadeler, Marco Vestigij et parte del monte Palatino dalla parte verso mezzogiorno che risguarda il Circo Massimo et monte Aventino...[tav.] 8
3666 Sadeler, Marco Vestigij et parte del Monte Palatino dalla parte verso Mezzogiorno che rsiguarda il circo Massimo.. [tav.] 9
vedi inv. Sbn Sadeler, Marco Vestigij et parte del Monte Palatino verso mezzogiorno, che risguarda il Circo Massimo et l'Aventino... [tav.] 9
vedi inv. Sbn Sadeler, Marco Vestigij et parte del monte Palatino, della parte verso levante, che risguarda il monte Celio......[tav.]11
3668 Sadeler, Marco Vestigij, et parte del Monte Palatino dalla parte verso levante, che riguarda il monte Celio [tav.] 11
3290 Rainaldi, Carlo Vestigium ecclesiae Sanctae Mariae in Porticu [Pianta della chiesa di S Maria in Campitelli]
3379 Anonimo Vestigj dell'Isola Tiberina, e del Ponte detto Senatorio in Roma
vedi inv. sbn Sadeler, Marco Vestigji duna parte di dentro delle Terme d'Antonino Caracala qual fu adornata di grandissime, et belle colonne di granito orientale .....[tav.]19
vedi inv. sbn Sadeler, Marco Vestiji del Tempio della Pace edificato da Vespasiano Imp...
vedi inv. sbn Sadeler, Marco Vestijii del Circo Massimo, che fu così cognominato dalla sua grandezza perché era maggiore degl' altri che fossero in Roma ....[tav.] 12
2072/5 Cateni, E. Vestri. Di virtù chi prove chiede / L'ode in altri e in Te le vede: / E l'orecchio ognor del guardo / E' più tardo e men fedel. Metastasio
3233 Alamanno, Antonio Veteris Capitolii adumbrata magnitudo
2014 Istituto Geografico Militare Vetralla / F° 143 della carta d'Italia
1760/30 Pinelli, Bartolomeo Veturia conoscendo l' impero che essa aveva sempre avuto sul suo figlio Coriolano lo disarma liberando così Roma dall'estremo periglio in cui trovavasi
13799/1 Vasi, Giuseppe Vetus planum urbis Romae
1762 a Vasi, Giuseppe Vetus planum urbis Romae ... [Pianta di Roma]
PIR.338 1915/10 Piranesi, Francesco Vetus spira in basilica divi Pauli [-------] [Decorazione dell'antica basilica di S. Paolo]

Pagina 582 di 853 - Visualizzati 20 record su 17060 trovati, dal record 11621 al record 11640