Catalogo delle fotografie e delle stampe

INDICE
Nr. Inventario Autore Titolo
1900/15 Pinelli, Bartolomeo O animal grazioso e benigno, che visitando Voi per l' aer perso, noi che tignemmo il mondo di sanguigno / Canto V Infer.° di Dante [Divina Commedia]
1736/11 Volpato, Giovanni n°9 [Decorazione di un pilastro angolare delle logge con un festone di frutta ed una decoraziuone con rettangoli con dei leoni alati, una decorazione vegetale a girali d'acanto]
1736/9 Volpato, Giovanni n°7 [Decorazione di un pilastro facente parte delle logge con due zone laterali divise da tondi ed esagoni alternati tra loro con scene mitologiche, in basso una sirena bifida]
1736/8 Volpato, Giovanni n°6 [Decorazione di un pilastro angolare delle logge con alcuni festoni di frutta, ovoli alternati ad esagoni con leoni e personaggi mitologici, una decorazione vegetale con girali d'acanto]
1736/7 Volpato, Giovanni n°5 [Decorazione di un pilastro angolare delle logge con un festone di frutta tre rettangoli con figure mitologiche, una grottesca di piccole dimensioni
1736/6 Volpato, Giovanni n°4 [Decorazione di un pilastro angolare con un festone di frutta e tondi con all'interno scene mitologiche, decorazioni floreali e grottesche]
1736/5 Volpato, Giovanni n°3 [Decorazione di un pilastro angolare delle logge con filari di frutta decorativa e rombi con figure mitologiche
1736/4 Volpato, Giovanni n°2 [Decorazione di un pilastro delle logge con esagoni irregolari e rettangoli raffiguranti personaggi mitici
4/2 Anonimo n°2 Il pazzo fa la festa e il savio se la gode / chi da lieti banchetti, e fa la festa poco cervello in capo aver denota . perchè godono gl'altri ed egli resta addolorato , e con la borsa vuota [Raccolta di 40 proverbi]
1736/13 Volpato, Giovanni n°11 [Pilastro decorato lateralmente da rombi ribassati ed esagoni allungati in alternanza che riportano all'interno figure mitologiche, poi grottesche figure femminili, simbolidella Carità]
1736/12 Volpato, Giovanni n°10 [Decorazione di un pilastro angolare delle logge con festoni di frutta e tre rettangoli con alcune decorazioni a grottesca]
1736/3 Volpato, Giovanni n°1 [Decorazione di un pilastro delle logge con esagoni e tondi raffiguranti storie mitiche. Al centro grottesca con animali marini appesi. In basso raffigurazione del capricorno]
4/1 Lasinio, Carlo n°1 E' meglio un magro accordo che una grassa sentenza / resto in camicia e vinsi la mia lite, quella che l'ha perduta riman senza . Deh un magro accordo tutti voi seguite invece invece di cercar grassa sentenza
4/9 Anonimo n° 9 Chi s'impaccia con le frasche la minestra sa di fumo / vivi sicuro a saggia donna accanto, con lei non puoi temer frodi e perigli. Ma ti circonda la miseria, e il pianto, se di civetta cadi in fra gli artigli. [Raccolta di 40 proverbi].
4/8 Anonimo n° 8 Uomo a cavallo sepoltura aperta / perchè se i piedi ci donò natura sopra indocil destrier fidar la vita. E' custode dell'uom saggia paura ed è fatale la baldanza ardita [Raccolta di 40 proverbi]
5377 Alinari (società fotografica) N° 7284 Roma - Chiesa di S. Maria del Popolo - La Madonna col bambino Gesù e santi (Pinturicchio)
4/7 Anonimo n° 7 Chi ha buon cavallo in stalla può andare a piedi / si converte talor anche in diletto il rozzo cibo, e la lanosa veste; e a chi riposa sotto aurato tetto sembra gioconda una capanna agreste [Raccolta di 40 proverbi]
10043 Anonimo N° 6616 Roma - Museo Vaticano Didio Giuliano (scultura antica)
2847/61 Baugean, Giovanni N° 60 / Interno della Rotonda / Portico della Rotonda / Interno di S. Costanza / Interno di S. Stefano Rotondo
4/6 Anonimo n° 6 Corpo satollo non crede al digiuno / tu che di beni, e di fortuna abbondi, ed un barbaro cuor racchiudi in seno, se ama miseria altrui così rispondi la vendetta del ciel paventa almeno [Raccolta di 40 proverbi]

Pagina 498 di 853 - Visualizzati 20 record su 17060 trovati, dal record 9941 al record 9960