Nr. Inventario |
Autore |
Titolo |
1765/9 |
Anonimo |
Nettuno / calcolitografia Virano e Teno Roma 1878 |
1792/9 |
Ministero dell'Interno |
Nettuno |
PIR.1252 1947/19 |
Hamilton, Gavin |
Nereides Nymphae; exstat romae in aedibus ghisus [Le nereidi; da Francesco Albani] |
3931 |
Audot |
Nepi |
PIR.213 1909/16 |
Piranesi, Giovanni Battista |
Nelle passate tavole ho rappresentato il mausoleo e Ponte Elio Adriano co gli avanzi dell'antico ponte trionfale a questo contiguo [-----] [Pianta dell'isola tiberina, e alcune tabelle rinvenute nei pressi] |
8746 |
Anonimo |
Nella Villa D'Este a Tivoli [ Giardino, particolare ] |
PIR.102 1905/3 |
Piranesi, Giovanni Battista |
Nella tavola presente in parte si dimostrano due colonne cò loro capitelli, architrave, fregio e cornice -------- [Mausoleo di S. Costanza] |
PIR.205 1909/8 |
Piranesi, Giovanni Battista |
Nella tav. precedente si sono dimostrati gli avanzi del mausoleo e del ponte d'Elio Adriano sino da loro fondam.ti nella presente si riporta il taglio [----] |
PIR.663 1926/15 |
Piranesi, Giovanni Battista |
Nella serie dè cavalieri che posseggono [-------] vaso antico di marmo di gran mole ritrovato l'anno 1769 nella villa Adriana dal Sig. Gavino Hamilton [-------] |
1900/143 |
Pinelli, Bartolomeo |
Nella profonda e chiara sussistenza de l'alto lume parvemi trè giri di trè colori e d'una contenenza / Dante Parad.° Canto XXXIII [Divina Commedia] |
7232 |
Anonimo |
Nella Moschea di Amru |
PIR.76 1903/24 |
Piranesi, Giovanni Battista |
Nella figura I rappresentasi la pianta del monte capitolino e la sua rocca colla situazione di tutti i suoi edifizi [-------] |
inv.SBN |
Mariani, Gregorio |
Nella biblioteca Chigi dal cimitero di Ciriaca / Musaici antichi delle chiese di Roma T.a I |
7061 |
Besso, Salvatore |
Nell'isola Elefantina [Egitto, Assuan] |
7137 |
Besso, Salvatore |
Nel villaggio dei Beduini |
11515 |
Ferretto, Filippo |
Nel parco di Villa Mancini (Largo Ravizza)/Circonvallazione Gianicolense |
1760/3 |
Pinelli, Bartolomeo |
Nel mezzo del Foro Romano Roma mi apparve nella sua Maestosa dignità e grandezza / Frontespizio della istoria romana incisa all"acquaforte, da Bartolomeo Pinelli romano 1818 |
1900/2 |
Pinelli, Bartolomeo |
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la diritta via era smarrita / Canto I, l' Inferno di Dante [Divina Commedia] |
11561 |
Ferretto, Filippo |
Nel giardino dell'Ospedale del Celio. Di questo stesso tipo ve ne sono altre tre, ma per ogni viale trasversale [Roma] |
11558 |
Ferretto, Filippo |
Nel giardino dell'Ospedale del Celio a destra della Chiesa interna [Roma] |
Pagina 505 di 853 - Visualizzati 20 record su 17060 trovati, dal record 10081 al record 10100