Nr. Inventario |
Autore |
Titolo |
1825/34 |
Rocchi, E. |
Gli studi autografi ... / Foglio n° 1517 ... / Rilievo di un tratto delle mura aureliane in corrispondenza al baluardo ardeatino / Tav. XXXII |
1825/33 |
Rocchi, E. |
Gli studi autografi di Antonio da Sangallo il Giovane per le fortificazioni di Roma - Serie completa (sinistra del Tevere) / Foglio n° 1514 dell' indice geografico - analitico ... studio completo della fortificazione dell' Aventino / Tav. XXXI |
1825/32 |
Rocchi, E. |
Gli studi autografi di Antonio da Sangallo ... / Foglio n° 1015 ... / Rilievi del terreno simile a quello rappresentato nel foglio n° 1019, esteso fino all"Aventino, coll"aggiunta dele fortificazioni progettate sul detto colle ... |
1825/31 |
Rocchi, E. |
Gli studi autografi di Antonio da Sangallo il Giovane ... Foglio n°1010 ... / Rilievo della regione tra l"angolo sud-ovest dell"Aventino presso S. Maria del Priorato sino alla torre ottava delle Mura Aureliane, ad est della Porta S. Paolo ... Tav. XX |
1825/31 |
Rocchi, E. |
Gli studi autografi di Antonio da Sangallo il Giovane .../ Foglio n° 1431 ... rilievo della stessa regione coll"aggiunta delle fortificazioni divisate / Tav. XXIX |
1825/30 |
Anonimo |
2° La veduta di Porta del Popolo (Flaminia) ai tempi di Sisto IV / Tav. XXVIII / Le piante di Roma |
1825/30 |
Marchi, Francesco (de) |
Le piante di Roma / 1° pianta del borgo di Roma di Francesco De Marchi [Pianta del rione Borgo] |
1825/3 |
Bufalino, Leonardo |
La pianta di Leonardo Bufalini (1551) ridotta in piccole proporzioni da Giambattista Nolli / Tav. III / Le piante di Roma |
1825/29 |
Rocchi, E. |
Piano regolatore del Borgo di Roma col nuovo assetto difensivo di Pio IV / Tav. XXVII / Le piante di Roma |
1825/28 |
Rocchi, E. |
La pianta di Castel S. Angelo coll' aggiunta delle opere di terra del 1556-57 / Tav. XXVI / Le piante di Roma [Pianta di Roma] |
1825/27 |
Rocchi, E. |
1° Veduta prospettica di Castel S. Angelo / colle opere di terra del 1556-57 / Le piante di Roma |
1825/27 |
Rocchi, E. |
2° Pianta anonima di Roma del secolo XV / Le piante di Roma |
1825/26 |
Münster, Sebastian (Munster) |
Romanae Urbis situs, quem hoc Cristi anno 1549 habet / Due piante di Roma del secolo / ... / 2° La pianta del Munster / Tav. XXIV ...[Pianta di Roma] |
1825/26 |
Münster, Sebastian (Munster) |
Romanae urbid situs, quem hoc Christi anno 1549 habet / Quorundam locorum huius romanae picturae explicatio ... [In alto a destra manoscritto : "Pianta di Roma del Munster"] |
1825/25 |
Rocchi, E. |
Il circo Massimo ed il palazzo dei Cesari secondo gli eruditi del secolo XVI / Tav.XXIII / Le piante di Roma |
1825/25 |
Rocchi, E. |
Palatii antiqui Imperatorum Romanorum ... / Tav.XXIII bis / Le piante di Roma |
1825/24 |
Cartaro, Mario (o Kartaro) |
La pianta di Roma antica di Mario Cartaro 1579 / (Riprodotta in minori proporzioni dall"esemplare esistente nel Museo britannico di Londra) / Le piante di Roma |
1825/23 |
Anonimo |
Novae Urbis delineatio / 1° Pianta di Roma del mezzo del secolo XVII / Le piante di Roma / Due piante del Seicento e del Settecento |
1825/23 |
Anonimo |
Novae Urbis Delineatio / 2° Pianta di Roma della prima metà del secolo XVIII / Le piante di Roma |
1825/22 |
Peruzzi, Giovanni Salvestro (Peruzi) |
La pianta delineata a penna da Salvestro Peruzi / Tav. XXI / Le piante di Roma |
Pagina 518 di 853 - Visualizzati 20 record su 17060 trovati, dal record 10341 al record 10360