Catalogo delle fotografie e delle stampe

INDICE
Nr. Inventario Autore Titolo
PIR.505 1920/12a Piranesi, Giovanni Battista a) Del castello dell'acqua Giulia (tav. IX)
PIR.503 1920/11 Piranesi, Giovanni Battista a) Del castello dell'acqua Giulia (tav. VI)
PIR.507 1920/13a Piranesi, Giovanni Battista a) Del castello dell'acqua Giulia (tav. X)
PIR.509 1920/14 Piranesi, Giovanni Battista a) Del castello dell'acqua Giulia (tav. XII)
PIR.511 1920/15a Piranesi, Giovanni Battista a) Del castello dell'acqua Giulia (tav. XIV)
PIR.249 1911/9 Piranesi, Giovanni Battista a) Del tempio di Giunone dentro i portici d'Ottavia a. Due delle tre colonne descritte nella pianta a. Avanzi dei muri della cella B.C. Lastre di marmo ch'investono la cella del tempio [-----]
PIR.357 1916/5a Piranesi, Francesco a) Demonstratur scenographice quod icnographice in praecedente tabula fig. III exhibetur [-----------]
PIR.585 1923/20a Piranesi, Giovanni Battista a) Elevazione de teatri di Balbo e di Marcello con gli altri edifizi ch'eran loro vicino [--------]
PIR.1308 1949/8a Piranesi, Francesco a) Enlévement d'Europe [Ratto d'Europa]
PIR.355 1916/4a Piranesi, Francesco a) Epistylium c. Opae b Metopae [-----------]
PIR.384 1916/24a Piranesi, Giovanni Battista a) Essais de differenes frises ou peintures qui se trouvet dans les souterrains des anciens etrusques pres de Chiusi
PIR.484 1919/24a Piranesi, Giovanni Battista a) Facciata di un gocciolatoio in piano scolpito di rose, fascia e fiori in vago ordine distribuiti [----------]
PIR.1346 1950/19a Piranesi, Francesco a) Flore de printemps : la déesse est à sa toilette ------ [Flora in atto di acconciarsi i capelli]
PIR.393 1917/2a Piranesi, Giovanni Battista a) Galleria grande di statue, la cui struttura è con archi e col lume presa dall'alto. Ella resta nel mezzo di due ampli cortili, e ad essa si ascende per mezzo di magnifiche scale [-------]
PIR.1302 1949/7a Piranesi, Francesco a) Génié de Cibele [Genio di Cibele]
PIR.403 1917/7a Piranesi, Giovanni Battista a) Gruppo di scale ornato di magnifica architettura, le quali stanno disposte in modo che conducono a vari piani, e specialmente ad una rotonda che serve per rappresentanze teatrali
PIR.359 1916/6a Piranesi, Francesco a) Ichnographia et orthographia sacrae aedis tuscanicae ex Vitruv. Lib. 4 cap. 7 [------------]
PIR.548 1922/15a Piranesi, Giovanni Battista a) Ichnographia meditatis navis lapidae cum puppi quae visitur in insula tiberina [--------]
PIR.417 1917/12a Piranesi, Francesco a) Idea d'un atrio reale
PIR.409 1917/10a Piranesi, Giovanni Battista a) Idea delle antiche via Appia e via Ardeatina

Pagina 68 di 853 - Visualizzati 20 record su 17060 trovati, dal record 1341 al record 1360