Nr. Inventario |
Autore |
Titolo |
PIR.717 1928/12a |
Piranesi, Giovanni Battista |
a) In Inghilterra presso l'ill.ma sig.ra Jane Synnot dama inglese [Vaso cinerario] |
PIR.579 1923/17a |
Piranesi, Giovanni Battista |
a) Interiora balnearum sallustianarum [-------] |
PIR.443 1919/3a |
Piranesi, Giovanni Battista |
a) Iscrizioni che sono presenti nella presente raccolta e prima [-----] |
PIR.1355 1950/22a |
Piranesi, Francesco |
a) Juppiter s'appuie sur Ganimede [Giove e Ganimede] |
PIR.597 1924/8a |
Piranesi, Giovanni Battista |
a) L'istesso sepolcro delineato nella tav. V ora veduto dalla parte della lapide segnata col numero [---------] |
PIR.395 1917/3a |
Piranesi, Giovanni Battista |
a) Mausoleo antico eretto per le ceneri d'un imperatore romano. All'interrno di questo vi sono dè sepolcri piramidali per altri imperadori |
PIR.1119 1943/19a |
Piranesi, Giovanni Battista |
a) Nella casa di campagnia di pompeia piano inferiore volta a mezza botte ch'ha l'impostatura per i due lati più lunghi |
PIR.1115 1943/17a |
Piranesi, Giovanni Battista |
a) Nella casa di campagnia di Pompeia piano inferiore, parete d' una stanza |
PIR.1117 1943/18a |
Piranesi, Giovanni Battista |
a) Nella casa di campagnia di pompeia, piano superiore parete corta dell'antistufa |
PIR.1121 1943/20a |
Piranesi, Giovanni Battista |
a) Nella casa di campagnia di Pompeia, piano superiore, porzione della parete corta nel piccolo cortile de bagni |
2231a |
De Rossi, Lorenzo Filippo |
a) Ordinanza della solenne cavalcata dal palaz / zo vaticano alla basilica lateranense per il possesso / preso dalla santità di Nro Sig.re Papa / Innocenzo XIII nel giorno XVI novembre MDCCXI ----- |
PIR.1317 1949/11 |
Piranesi, Francesco |
a) Pan et Syringue [Pan e Siringa] |
PIR.573 1923/14 |
Piranesi, Giovanni Battista |
a) Pars residua porticuum et concamerationum quae sustinebant gradus spectaculorum circi, agonalis nuncupati [-----] |
PIR.446 1919/5a |
Piranesi, Giovanni Battista |
a) Parte del Foro di Nerva |
PIR.470 1919/11a |
Piranesi, Giovanni Battista |
a) Parte dell'antica via Appia fuori di porta S. Sebastiano circa tre miglia |
PIR.1123 1943/21a |
Piranesi, Giovanni Battista |
a) Pavimento a scacchi e rosette di musaico presso la casa di compagnia a Pompeia |
PIR.1344 1950/18a |
Piranesi, Francesco |
a) Peintures de la Ville Altoviti a Rome inventées par Michelangelo peintes par Giorgio Vasari et gravées par Thomas Piroli ----- [Frontespizio] |
PIR.793 1930/15a |
Piranesi, Giovanni Battista |
a) Perno di metallo disegnato secondo la grandezza dell'originali [---------] |
PIR.523 1921/7a |
Piranesi, Giovanni Battista |
a) Piedistallo nella città di Cora incastonato nel muro della casa del sig. Antonio Corbi |
PIR.454 1919/7a |
Piranesi, Giovanni Battista |
a) Ponte senatorio oggi detto Ponte Rotto 1. Tempio di Vesta 2. Tempio della Fortuna Virile 3. Parte dell'antico Palatino |
Pagina 69 di 853 - Visualizzati 20 record su 17060 trovati, dal record 1361 al record 1380